-
Recent Posts
- Renzi è già uscito dal Pd. Ammesso che ci sia mai entrato, cosa di cui dubito
- Sembra di stare a Ballarò. Il Pd del 2019 è diventato il M5S del 2013
- Titanic a Roma: la registrazione integrale di Radio Radicale (grazie)
- “Uh quanti giovani”: riflessione controcorrente sulla campagna elettorale
- Archiviare il segretario candidato premier? Compagni, fate con comodo
Tag
101 amministrative 2016 berlusconi bersani cattolici Corriere della Sera cuperlo d'alema direzione pd enrico letta gianni cuperlo Giorni bugiardi governo renzi highlander interviste italicum legge elettorale massimo d'alema matteo orfini matteo renzi minoranza pd Movimento 5 Stelle movimento cinque stelle partito democratico patto del nazareno pd pierluigi bersani primarie Quirinale quirinale 2015 rassegna quirinale referendum referendum 2016 renzi repubblica riforma del senato roberto giachetti roberto speranza romano prodi senato sergio mattarella stefano fassina stepchild adoption ulivo youdem
Tag Archives: padova
Non siamo guariti. Un romanzo su Bersani e la malattia del Pd
Qualche giorno fa, a Padova, ho presentato insieme a Flavio Zanonato e all’autore il libro di Antonio Martini La Guarigione (Alba edizioni, 14 euro). Da un po’ volevo parlarvi qui sul blog di questo libro, che nel frattempo è stato recensito sul Corriere del Veneto e che è piaciuto molto a Gad Lerner. Si tratta di un romanzo, ispirato però ai fatti (veri) avvenuti all’inizio del 2014: la malattia di Bersani, ma anche la caduta del governo Letta e le varie vicende (anche precedenti) del Pd. Se ve ne parlo oggi non è solo perché il libro è finalmente disponibile (per i romani) alla libreria Arion Montecitorio (si può comunque richiederlo direttamente alla casa editrice), ma anche perché in questi giorni mi capita di pensare spesso a quello che ho detto anche l’altra sera: non siamo guariti. Bersani sì, per fortuna. La malattia del Pd però è ancora lì. Anche perché non è stata curata.